top of page
didattica.jpg

Improvvisare, cos'è?

 

Il teatro di improvvisazione porta sul palco l’attore che, insieme agli altri attori ed al pubblico, crea lo spettacolo: è attore, regista e drammaturgo dello spettacolo che mette in scena. L’atto artistico si crea e immediatamente scompare, come la materia di cui sono fatti i sogni, dell’improvvisazione rimane il ricordo, la sensazione.

 

Improvvisare è un'arte che si apprende con il tempo, con l'applicazione e coinvolge gli attori nella propria totalità sia individuale che collettiva, con continui raffinamenti della propria percezione di sé e dell'altro.

 

La scuola d’improvvisazione teatrale, con il suo percorso, forma attori-improvvisatori in grado di recitare e muoversi secondo diversi registri drammaturgici ed espressivi. La didattica è orientata all’apprendimento di schemi e strutture di improvvisazioni brevi, fino ad approfondire una pedagogia legata allo studio di una drammaturgia da teatro su testo. 


THEATRO è una scuola e una compagnia di Improvvisazione Teatrale dal 2009.​

PXL_20230526_201255114.jpg

I CORSI DI

IMPROVVISAZIONE

Un percorso completo di tre anni.

Corsi di otto mesi, da ottobre a maggio, con una restituzione finale.

lab.jpg

I LABORATORI

TEATRALI E NON SOLO

Laboratori teatrali, workshop, residenziali di teatro ed improvvisazione teatrale

foto_ragazzi_col.jpg

TEATRO

RAGAZZI

Due corsi teatrali dedicati alle ragazze ed ai ragazzi dai 7 ai 13 anni e dai 13 ai 17 anni

PXL_20230603_200223375.jpg

FORMAZIONE

AZIENDALE E TEAM BUILDING

L'improvvisazione come strumento per migliorare il lavoro in team, per affrontare l'inaspettato ed allenare la reattività e la creatività

© 2025 - Theatro APS

P.IVA: IT03848890400

C.F.: 90061050408

C.so Garibaldi 67 - 47521 - Cesena

  • Instagram
  • Facebook
logo uilt.png

Theatro APS è

associata a UILT

bottom of page