Sentieri Teatrali
2/3/4 Settembre 2022
Balze di Verghereto
Ritorna il nostro piccolo convivio alpestre di improvvisazione, un raduno con due interessantissimi laboratori e tanto altro, nel piccolo borgo di Balze, seguendo quella filosofia di riscoperta del territorio che da qualche anno caratterizza il nostro progetto "Altrove".
SENTIERI TEATRALI si svilupperà nel weekend dal 2 al 4 settembre e ci darà modo di improvvisare, conoscerci e conoscere, gustare la cucina locale, respirare buona aria di montagna e soprattutto divertirci. Sono previsti pacchetti speciali anche per chi volesse partecipare con la famiglia o con amici che non seguiranno i laboratori. Abbiamo voluto offrire due percorsi didattici di qualità, con due grandi improvvisatori, provenienti dalle migliori scuole di improvvisazione teatrale in Italia.
Sentieri Teatrali all'interno del progetto "Altrove" è realizzato con il supporto della Regione Emilia Romagna e Romagna Iniziative
I PERCORSI :
BASE: LA VITA DAL VERO di Diego Purpo
Allievi del Primo e Secondo Anno di Improvvisazione
11 ore circa - Max 15 iscritti
AVANZATO: ARRIVA DOMANI di Daniele Mazzacurati
Allievi dal terzo anno di Improvvisazione
11 ore circa - Max 15 iscritti
BAMBINI: (Novità!) KIDS: FRIENDS LAB & PLAY di Francesca Micheletti e Sabrina Martinoia
Bambini dai 5 anni compiuti
11 ore circa - Max 15 iscritti
Sabato 9.00 -12.30 + 14.30 - 18.00; Domenica 9.00 - 12.30 + Restituzione finale
La domenica è prevista una lezione introduttiva all'improvvisazione teatrale.
LA STRUTTURA:
Saremo ospiti dell' Albergo Bellavista, situato alle pendici del Monte Fumaiolo, a pochi passi dalla piazza di Balze, offrirà ai nostri ospiti un soggiorno in totale armonia con la natura, una splendida piscina con lettini, ottima cucina locale, un comodo parcheggio, giochi per bambini, wi-fi e tanti altri servizi. La sistemazione è prevista in camere doppie o triple (singole su richiesta , con supplemento).



PROGRAMMA:
gli orari potrebbero subire piccole variazioni
Venerdì
-
Arrivo in hotel dalle ore 14.00 fino a sera
-
Ore 17.00 Camminata sul Monte Fumaiolo
-
Ore 21.00 Cena
-
Ore 22.30 Serata libera in hotel o in passeggiata per le Balze
Sabato
-
Ore 08.00 Colazione
-
Ore 09.00 Inizio laboratori
-
Ore 12.30 Pranzo
-
Ore 14.30 Laboratori
-
Ore 18.00 Ritorno in hotel
-
Ore 20.00 Cena
-
Ore 22.00 Serata in hotel o in passeggiata per le Balze
Nella giornata di sabato potranno essere organizzate escursioni per chi non partecipa ai laboratori
Tutti gli ospiti potranno utilizzare la piscina dell'hotel.
Domenica
-
Ore 08.00 Colazione
-
Ore 09.00 Inizio laboratori
-
Ore 11.00 Lezione aperta di introduzione all'improvvisazione teatrale
-
Ore 12.30 Pranzo
-
Ore 14.30 Relax e preparazione degli spettacoli
-
Ore 15.30 Spettacoli di fine laboratorio
-
Ore 17.30 Saluti
I COSTI:
Partecipanti ai laboratori: € 220,00
Accompagnatori: € 140,00
Il costo comprende pernottamento venerdì e sabato notte, pasti dalla cena del venerdì sera al pranzo della domenica (bevande incluse), laboratori e spettacolo, escursioni programmate, maglia di Sentieri Teatrali per i partecipanti ai laboratori.
COSTI per BAMBINI in camera con i genitori:
6-12 anni - € 100,00
fino ai 6 anni - € 70,00
Costo del laboratorio Bambini € 50,00 (per il laboratorio bambini: SCONTO fratelli 20% ciascuno)
La prenotazione viene considerata valida al momento del pagamento dell'anticipo (€ 100,00), l'anticipo potrà essere consegnato agli organizzatori o versato tramite bonifico seguendo le seguenti indicazioni:
Bonifico intestato a: THEATRO a.p.s.
IBAN: IT 59 T 05387 23901 0000 0196 3385
Importo: € 100,00
Causale: Sentieri Teatrali 2022 - Nome e Cognome)
----------------------------------------
ATTENZIONE: prima di effettuare il bonifico assicurarsi della disponibilità di posti nei laboratori inviando una mail a prenotazioni@theatro.it o con messaggio Whatsapp al 375.5325655, al raggiungimento del numero massimo di partecipanti i laboratori verranno chiusi.
----------------------------------------
La prenotazione e relativo anticipo sono annullabili e rimborsabili ENTRO E NON OLTRE il 27° AGOSTO 2022, oltre quella data non potrà più essere restituita. Il restante andrà pagato in CONTANTI all'arrivo in hotel il venerdì.

LA VITA DAL VERO
Laboratorio base di improvvisazione teatrale per allievi con 1 o 2 anni di esperienza, condotto da Diego Purpo della compagnia Coffee Brecht di Napoli.
Dall’amicizia alla famiglia, dal lavoro all’amore, le relazioni esistono in ogni forma di aggregazione umana. Alla base di ogni relazione c’è un rapporto di fiducia, da cui deriva il grado di resilienza della relazione, la capacità di resistere ai colpi, esterni ed interni, che la relazione stessa deve sopportare ed assorbire.
LA VITA DAL VERO è un progetto artistico di improvvisazione teatrale che pone al centro del lavoro questi 2 elementi fondanti delle relazioni: AGGREGAZIONE e FIDUCIA.
Da una parte un unico ambiente in cui vedremo agire i personaggi e dipanarsi la storia. Dall’altra parte la verità, il passato e gli obiettivi segreti.
LA VITA DAL VERO è una finestra sulla vita dei protagonisti alle prese con le opportunità e le conseguenze dei rapporti umani.

ARRIVA DOMANI!
Laboratorio avanzato per allievi con 3 o più anni di esperienza, condotto da Daniele Mazzacurati della compagnia Teatro a Molla di Bologna.
Un piccolo paese, con i suoi personaggi tipici, le sue relazioni, le sue piccole abitudini quotidiane, le sue grandi incrollabili certezze, viene improvvisamente sconvolto da un'inaspettata notizia. Un forestiero sta per venire a vivere nel paese.
I suoi abitanti non perdono occasione per immaginare chi mai sarà, per pronosticare le difficoltà di adattamento che lo sconosciuto dovrà affrontare, gareggiando a chi conosce più storie da tramandare al nuovo arrivato. Questo piccolo format inedito darà la possibilità di lavorare sulla caratterizzazione dei personaggi e su meccanismi di narrazione esterna ed interna: punti di vista, iperboli, revisioni della storia, sogni e fantasie. “ARRIVA DOMANI!” è pensato appositamente per essere rappresentato in una piccola realtà locale come Le Balze. I personaggi, i luoghi, gli avvenimenti, il folckore e le leggende locali serviranno da ispirazione per gli attori in scena.

KIDS: FRIENDS, LAB & PLAY
Percorso per bambini e bambine dai 5 anni compiuti, condotto da Francesca Micheletti e Sabrina Martinoia sul gioco e il teatro, sarà incentrato su un tema comune che farà da sfondo a ciò che, sempre giocando, sperimenteremo in gruppo anche con le tecniche dell’improvvisazione.
IL VILLAGGIO: Guidati dalla fantasia, immagineremo un villaggio tutto nostro, fatto dei personaggi che ci piacerebbe provare a disegnare, costruire, mimare o recitare …nella massima libertà!. Della storia che questi personaggi ci potranno raccontare. Sperimenteremo così il valore di comunità, di gruppo dove ognuno fa la sua parte, ha la sua personalità ma insieme siamo più forti ed è più bello!
"Il tutto è più della somma delle sue parti" (Aristotele)
Sabato dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30
Domenica dalle 9 alle 12.30 e dalle 14.30 restituzione del laboratorio.