top of page

La Didattica – Scuola di improvvisazione teatrale Theatro

Improvvisare - cos'è?

 

Il teatro di improvvisazione porta sul palco l’attore che, insieme agli altri attori e al pubblico, crea lo spettacolo: è attore, regista e drammaturgo dello spettacolo che mette in scena. L’atto artistico si crea e, immediatamente, scompare, come la materia di cui sono fatti i sogni dell’improvvisazione rimane il ricordo, la sensazione. 

Improvvisare è un'arte che si apprende con il tempo, con l'applicazione e coinvolge gli attori nella propria totalità sia individuale che collettiva, con continui raffinamenti della propria percezione di sé e dell'altro.

 

La scuola d’improvvisazione teatrale, con il suo percorso, forma attori-improvvisatori in grado di recitare e muoversi secondo diversi registri drammaturgici ed espressivi. La didattica è orientata all’apprendimento di schemi e strutture di improvvisazioni brevi, fino ad approfondire una pedagogia legata allo studio di una drammaturgia da teatro su testo. 


THEATRO è scuola di Improvvisazione Teatrale dal 2009.

Le iscrizioni per i corsi iniziano ogni anno nel mese di settembre, il corso ha inizio la prima settimana di ottobre e per tutto il mese è possibile provare una lezione gratuitamente.

Il corso prevede una lezione settimanale dalle 20.30 alle 23.00 circa, da ottobre a maggio e si conclude con un saggio aperto al pubblico. Per ulteriori informazioni o per iscriversi ai corsi scrivere a prenotazioni@theatro.it

bottom of page